Salta al contenuto principale Skip to footer content

Eros Marri detto/a Fornaretto

20 ottobre 1925 - 21 aprile 1945

Scheda

Marri Eros, “Fornaretto”, da Domenico e Maria Vespignani; nato il 20 ottobre 1925 a Imola. Nel 1943 residente a Bologna. Fornaio.
Militò nella 7a brg GAP Gianni Garibaldi.
Catturato dai fascisti, fu consegnato ai tedeschi che lo deportarono nel campo di concentramento di Mauthausen (Austria). Qui s'incontrò con Vittoriano Zaccherini suo compagno con il quale ebbe modo di scambiarsi alcune parole al mattino, mentre si recavano nei bagni. “Gonfio e affetto da dissenteria” il 20 aprile 1945 comunicò all'amico Zaccherini che si sarebbe fatto ricoverare in infermeria.
Il 21 aprile 1945 al rientro nel campo, Zaccherini, preoccupato dall'assenza del compagno, decise di andarlo a cercare presso i forni crematori. Lo ritrovò nel mucchio dei morti in attesa di cremazione.
Riconosciuto partigiano dal 29 maggio 1944 alla Liberazione. [AQ-O]

E' ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno.