Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home

La "memoria" del governo pontificio a Bologna

Seguici su
Cerca

Legati e Governatori

I nomi di Legati, Governatori e Pontefici vengono riportati nella forma prevalentemente usata nei repertori, seguita da eventuali varianti poste tra parentesi.

Ogni biografia è preceduta dalla descrizione dello stemma e dalla trascrizione del cartiglio sottostante (che riporta la forma latina del nome) e corredata da notizie sul casato di appartenenza.

Sulla sinistra della scheda viene rappresentata la posizione esatta occupata dallo stemma sulla parete della Sala.

Le biografie si basano principalmente su quelle contenute nell’opera di E. Giuditta, L’araldica Ecclesiastica. Gli stemmi della Sala Urbana del Palazzo Comunale di Bologna, Bologna, Ponte nuovo, 1992, opportunamente rivedute ove necessario.

Milà Giovanni Ludovico

Roma, 1467

Molinari Gian Carlo

Moroni Giovanni

Roma, 1 Dicembre 1580

Nacci Cesare

Bologna, 8 Agosto 1504

Nacci Cesare

Bologna, 8 Agosto 1504

Negroni Gian Francesco

Roma, 1 Gennaio 1713

Noellet Guglielmo

Francia, 4 Luglio 1394

Orighi Curzio

Roma, 18 Marzo 1737

Orsini Giovan Battista

Roma, 23 Febbraio 1503

Pallavicini Paolo

Pallavicino (Pallavicini) Lazzaro

Roma, 21 Aprile 1680

Pamphili Benedetto

Roma, 22 Marzo 1730

PAOLO V

Roma, 28 Gennaio 1621

Peretti Damasceni Alessandro

Roma, 2 Giugno 1623

Pietro Tommaso detto/a Arcivescovo di Candia

Famagosta (Cipro), Gennaio 1366

Pignatelli Antonio (INNOCENZO XII)

Roma, 27 Settembre 1700

PIO II

14 Agosto 1464

Porcari Stefano

Roma, 9 Gennaio 1453

Porziani (o di Anagni) Antonio

Todi (Pg), 1434

Poujet Bertrand du

Francia, 3 Febbraio 1352

Roche-Taillé Giovanni

Bologna, 1437

Rossi Bernardo

Parma, 24 Luglio 1527

Ruccellai Annibale

Roma, 28 Gennaio 1601

Ruccellai Francesco

Roma, 1503