Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home

Ottocento

Seguici su
Cerca

Biblioteca

Saggi di approfondimento, libri, riviste a stampa e manoscritti spesso di difficile reperibilità o consultazione, indicizzatti per titolo e in ordine alfabetico.

E' inoltre possibile consultare "Il Resto del Carlino" delle annate 1914-1919 e 1939-1944, cliccando qui

Casalecchio di Reno 1920 - 1946

Comune di Casalecchio di Reno. Dal fascismo alla Liberazione - di Graziano Zappi "Mirco" L'immediato dopoguerra - di Luigi Castagna

Caso Wernikoff (Il)

Giovanni Marchesini, Il caso Wernikoff. Tipografia Luigi Parma, Bologna, 1945. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Castel Maggiore 1943-45

Castel Maggiore 1943-45. Documenti e testimonianze della lotta contro il nazifascismo - a cura di Roberto Fregna, edito da A.P.E. Bologna 1974. © Comune di Castel Maggiore

Catalogo delle Collezioni Comunali d'Arte di Bologna

Guido Zucchini, Catalogo delle Collezioni Comunali d'Arte di Bologna, 1938, estratto. © Museo del Risorgimento di Bologna | Certosa.

Cavrendi Romano

Permesso di seppellimento di Romano Cavrendi, 29 settembre 1838. Archivio Storico del Comune di Bologna, Comune, Certosa, Permessi di seppellimento, 1838

Cedro del Libano - Palma - Cipresso - Incenso

Botanica istorica e letteraria - Il Cedro del Libano - La Palma - Il Cipresso - L'albero che produce l'incenso. In Salvatore Muzzi; Miscellanea artistica, scientifica e letteraria; Bologna, 1843. Collezione privata. © Museo del Risorgimento Bologna | Certosa.

Cenni Biografici di Agamennone Zappoli

Cenni biografici intorno ad Agamennone Zappoli bolognese, Tipografia della R. Casa di Custodia, Bologna, 1881

Cenni storici della Certosa di Bologna

Augusto Bastelli, Cenni storici della Certosa di Bologna, Tipografia Luigi Parma, 1934. Copia con annotazioni ed appunti autografi dell'autore. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Cenno storico di Bologna (Un)

Marcellino Sibaud, Un cenno storico di Bologna dalla fondazione sino all'anno 1845; Bologna, Tipi delle Muse, 1846. Collezione privata. © Museo Risorgimento Bologna | Certosa.

Censura militare della posta estera (La)

La censura militare della posta estera, in 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915

Centenario del Barbiere di Siviglia (Il)

Il Centenario del Barbiere di Siviglia. In 'La Lettura - rivista mensile del Corriere della Sera', Milano, 1915

Cerimonie di commiato (Le)

Le cerimonie di commiato all’interno del Pantheon della Certosa di Bologna. Bologna Servizi Cimiteriali S.r.l., 2019.

Certosa accessibility for persons with motor disabilities

Realized thanks to Comune di Bologna - Dipartimento e Promozione della Città with Istituzione Bologna Musei and Cooperativa sociale Accaparlante di Bologna.

Certosa accessibility for the blind

Realized thanks to Comune di Bologna - Dipartimento e Promozione della Città with Istituzione Bologna Musei and Istituto dei ciechi Francesco Cavazza di Bologna.

Certosa accessibility for the deaf

Realized thanks to Comune di Bologna - Dipartimento e Promozione della Città with Istituzione Bologna Musei and Fondazione Gualandi a favore dei Sordi di Bologna.

Certosa di Bologna - Settimana alla scoperta dei cimiteri europei 2020

Certosa di Bologna - Settimana alla scoperta dei cimiteri europei 2020, programma dal 25 al 31 maggio.

Certosa di Bologna (La)

Angelo Raule, La Certosa di Bologna - Guida; Nanni, Bologna, 1961, INDICE DEI NOMI.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2009

Certosa di Bologna, Calendario estivo, 23 maggio - 15 luglio 2009. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2010

Certosa di Bologna, Calendario estivo in occasione della Mostra "Luce sulle tenebre - Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna", 29 maggio - 24 agosto 2010. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2011

Certosa di Bologna, Calendario estivo, 21 maggio - 28 luglio 2011. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2012

Certosa di Bologna, Calendario estivo, 3 giugno - 27 settembre 2012. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2013

Certosa di Bologna, Calendario estivo, 10 luglio - 26 settembre 2013. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2014

Certosa di Bologna, Calendario estivo, 25 maggio - 30 settembre 2014. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.

Certosa di Bologna | Calendario estivo 2015

Certosa di Bologna, Calendario estivo, 26 maggio - 29 settembre 2015. Programma a cura del Museo civico del Risorgimento di Bologna.